Le analisi preliminari suggeriscono che il manufatto avesse uno scopo più ampio di quello cerimoniale. Il suo design contrasta con la sofisticatezza tecnologica, portando alcuni esperti a ipotizzare che potrebbe trattarsi di un oggetto per la comunicazione o il trasferimento di energia. "Questo campo mette in discussione tutto ciò che pensavamo di sapere sulla civiltà egizia", ha affermato la dottoressa Amira Khalid, una degli archeologi a capo del progetto.
Implicazioni per la civiltà egizia. L'antico Egitto è da sempre ammirato per le sue ineguagliabili conquiste in campo architettonico, astronomico e matematico. La costruzione delle piramidi e il loro allineamento con i corpi celesti dimostrano una profonda comprensione dell'universo. Tuttavia, questo manufatto aggiunge un nuovo significato a queste conquiste,
suggerendo che gli Egizi potrebbero aver avuto conoscenze (o assistenza) ben oltre quanto si credesse in precedenza.Alcuni studiosi sostengono che i simboli presenti sul manufatto potrebbero rappresentare una forma avanzata di linguaggio o di codice, forse un tentativo di comunicare con esseri al di fuori della Terra. Altri sostengono che potrebbe trattarsi di una tecnologia avanzata e dimenticata, sviluppata interamente dall'uomo, che avrebbe avuto un impatto sull'ascesa e il declino di civiltà più avanzate di quanto si pensasse in precedenza. Link
Nessun commento:
Posta un commento