
Extraterrestri: La Guerra nei Cieli nell'Antichità

Il tema degli extraterrestri non è una novità del nostro tempo, ma sembra che fin dai tempi antichi le civiltà abbiano raccontato storie di "guerre nei cieli", eventi in cui esseri celesti o divinità provenienti da altri mondi sarebbero entrati in conflitto, o addirittura avrebbero interagito con l'umanità. Queste storie, tramandate in miti, leggende e testi sacri, hanno sollevato interrogativi su possibili incontri tra gli esseri umani e civiltà extraterrestri nell'antichità. Molti testi antichi descrivono conflitti tra divinità che abitano il cielo o il cosmo, con caratteristiche che potrebbero sembrare simili a quelle di una "guerra nei cieli". Gli Dei, infatti, non sono rari in tutte le culture del mondo, e il loro potere viene spesso associato a fenomeni celesti o atmosferici straordinari, come tempeste, fulmini e visioni cosmiche. In alcune interpretazioni moderne, queste storie potrebbero essere viste come racconti simbolici di guerre tra civiltà aliene.

Nella mitologia mesopotamica, gli Anunnaki sono descritti come esseri divini o semi-divini che provenivano dal cielo e che interagirono con l'umanità. Alcuni teorici suggeriscono che gli Anunnaki non fossero divinità in senso stretto, ma alieni provenienti da un altro pianeta, forse Nibiru, come descritto da alcuni autori moderni. Secondo queste teorie, la guerra tra gli Anunnaki e altri esseri celesti potrebbe essere interpretata come una "guerra nei cieli" che si rifletteva nei miti delle civiltà antiche. Nel pantheon greco, gli Dei erano spesso coinvolti in conflitti epici, come la famosa Titanomachia, la guerra tra i Titani e gli Dei dell'Olimpo. Questo conflitto cosmico, che vedeva in lotta le divinità celesti, potrebbe essere interpretato come una sorta di "guerra spaziale" tra entità provenienti da dimensioni o regni differenti. Sebbene queste storie abbiano una chiara valenza mitologica, alcuni ricercatori contemporanei ipotizzano che possano nascondere il ricordo di eventi di contatto tra le civiltà antiche e potenziali extraterrestri.

Molte religioni e tradizioni sacre contengono racconti che sembrano descrivere fenomeni in cielo che potrebbero essere interpretati come avvistamenti di UFO. Ad esempio, nella Bibbia, nel libro di Ezechiele, si narra di una visione di un "carro di fuoco" che scende dal cielo, descritto come un veicolo con ruote e un aspetto straordinario. Questa visione è stata interpretata da alcuni come un incontro con una navetta spaziale aliena, portando alla speculazione che Ezechiele possa aver assistito a un fenomeno extraterrestre.
Nel Mahabharata e nel Ramayana, testi sacri dell'antica India, si parla di carri volanti chiamati Vimana, utilizzati da potenti esseri celesti in battaglie epiche. Questi veicoli volanti, che si dice possedessero poteri incredibili, potrebbero essere descrizioni di tecnologie avanzate, forse appartenenti a civiltà extraterrestri. La battaglia cosmica tra i Deva (gli dèi) e gli Asura (i demoni) si svolge anche nei cieli, con l'uso di armi potenti che ricordano più le guerre spaziali moderne che le leggende mitologiche...........