5

sabato 22 marzo 2025

Misteriose strutture rocciose nel deserto della Namibia sono state create da forme di vita sconosciuta?

 Misteriose strutture rocciose nel deserto della Namibia sono state create da  forme di vita sconosciuta?

Una sorprendente scoperta nei deserti dell'Africa meridionale e della penisola arabica ha portato gli scienziati a concludere che alcune minuscole strutture rocciose non sono il prodotto di processi geologici, bensì di una forma di vita sconosciuta che ha lasciato il suo segno circa uno o due milioni di anni fa.Ricerche condotte in Namibia, Oman e Arabia Saudita hanno rivelato strutture insolite nel marmo e nelle rocce calcaree, caratterizzate da minuscoli tunnel paralleli larghi appena mezzo millimetro e lunghi fino a tre centimetri. "Siamo rimasti sorpresi nello scoprire che questi tubi non erano il risultato di un processo geologico", ha affermato il 

professor Cees Passchier della Johannes Gutenberg University Mainz (JGU), che ha scoperto il fenomeno durante il lavoro sul campo in Namibia.L'analisi dei campioni ha rivelato la presenza di materiale biologico all'interno di queste strutture, il che suggerisce che i microrganismi abbiano perforato la roccia alla ricerca di nutrienti presenti nel carbonato di calcio. "Non sappiamo se si tratta di una forma di vita estinta o se esiste ancora da qualche parte", ha aggiunto il professore. Una scoperta di grande impatto Negli ultimi 25 anni, Passchier ha studiato la formazione del supercontinente Gondwana e le trasformazioni 

rocciose avvenute tra 500 e 600 milioni di anni fa. Tuttavia, la scoperta di queste strutture nel marmo namibiano, che si estendono in fasce lunghe fino a dieci metri, ha aperto un nuovo filone di ricerca. Tracce simili furono poi rinvenute in Oman e in Arabia Saudita, il che indica che questa forma di vita potrebbe aver avuto una distribuzione molto più ampia. Si ritiene che le strutture siano state create durante un periodo più umido del passato, piuttosto che nelle condizioni aride attuali. La vita nelle profondità della roccia Microrganismi endolitici, capaci di.......

 

vivere all'interno delle rocce, sono stati rilevati in ambienti estremi sulla Terra, ma l'aspetto più intrigante di questa scoperta è che l'identità dell'organismo responsabile rimane un mistero. "Deve trattarsi di un organismo in grado di sopravvivere senza luce, poiché i tubi si sono formati all'interno della roccia", ha spiegato l'autore principale dello studio pubblicato sulla rivista Geomicrobiology Journal . Nonostante sia stato rinvenuto materiale biologico, non è stato recuperato alcun DNA o proteina che consentisse di identificare la specie.Questa 

scoperta potrebbe avere implicazioni per il ciclo globale del carbonio, poiché l'attività biologica di questi microrganismi potrebbe influenzare l'equilibrio di CO2 nell'atmosfera  . Passchier spera che gli esperti di microrganismi endolitici studino ulteriormente il fenomeno. "Questa forma di vita potrebbe rivelarsi fondamentale per comprendere processi geobiologici finora sconosciuti", ha concluso il ricercatore. La scoperta solleva affascinanti interrogativi sull'evoluzione della vita e sulla sua capacità di adattarsi ad ambienti estremi, sollevando la possibilità che organismi simili esistano su altri pianeti con condizioni rocciose simili a quelle della Terra primordiale. Link

Nessun commento:

Posta un commento