Curiosity cattura un "Tick-Tock" che fluttua su Marte?
Il rover Curiosity della NASA ha nuovamente suscitato scalpore tra i cacciatori di anomalie marziane catturando quello che sembra un piccolo oggetto a forma di tris che fluttuava sulla superficie del pianeta rosso.La fotografia è stata scattata dalla Mastcam a bordo del rover nel sol 2692 della missione (2020-03-03 02:32:29 UTC), con coordinate di riferimento di latitudine -4.73673265° e longitudine 137.38077432°. Vale la pena notare che è disponibile per la visione
sul sito web ufficiale della NASA che raccoglie le immagini scattate da Curiosity ( QUI ), quindi la sua autenticità è fuori dubbio. Ma... cos'è realmente questa "anomalia"? La prima cosa che è venuta in mente a molti, alla luce degli attuali eventi UFO, sono i famosi UFO a forma di Tic-Tac osservati sul nostro pianeta dai piloti militari. Tuttavia, ciò che è stato osservato durante la cattura sarebbe stato piccolo in confronto: probabilmente solo pochi centimetri.Le spiegazioni
più plausibili e prosaiche spaziano da un gioco di luci e ombre su una roccia o una concrezione che crea l'effetto di un oggetto ovoidale che galleggia sul terreno marziano, fino a particelle di polvere sull'obiettivo della macchina fotografica. Altri, invece, ritengono che si tratti semplicemente di un'altra delle tante anomalie fotografate su Marte, dato che l'oggetto presenta delle caratteristiche che lo fanno risaltare rispetto alle rocce circostanti, riflettendo la luce e proiettando un'ombra che suggerisce la sua sospensione rispetto al suolo. Per ora la NASA non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito e la questione resta aperta.link
Nessun commento:
Posta un commento