5

venerdì 24 maggio 2024

Piri Reis:Una mappa misteriosa

Piri Reis:Una mappa misteriosa

Nel 1929 venne scoperta a Istanbul una mappa che, per decenni, sconcertò gli storici: era stata dipinta da un capitano ottomano chiamato Piri Reis nel 1513, ma includeva coste di terre che, fino a quel momento, erano sconosciute agli abitanti del vecchio mondo.In particolare mostrava una gran parte del litorale di quella che era l'America, che allora era stata cartografata solo in modo superficiale, mentre la mappa si estendeva ben oltre ciò che era stato esplorato. E quello che è ancora più raro è che mostrava una terra che sembrava essere l'Antartide, del tutto sconosciuta in quel momento.


Tuttavia la cosa più strana di questa mappa sono i disegni di animali che per nulla corrispondono alla fauna locale: nell'Antartide appare una specie di alci e in Sudamerica dei rettili antropomorfi e addirittura uomini senza testa e con il viso sul torso. Questa mappa era chiaramente impossibile; ma allora, che senso aveva?

La risposta è molto semplice: Piri Reis raccontò quello che conosceva (le coste del Mediterraneo e dell'Africa) e riempì il resto con l'immaginazione, tracciando profili generici per le terre sconosciute e riempiendole di creature basate su leggende e miti. Oggigiorno questo è impensabile, ma va inteso come una risorsa grafica dell'epoca per rappresentare terre esotiche e misteriose. 

Nessun commento:

Posta un commento